Yoga della Bellezza

Presentazione del percorso di otto lezioni di Tantra Yoga

a cura di Francesca Cozzolino insegnante yoga

Open Day  lunedì 8 aprile 2019 dalle 19.30 alle 21.00

partecipazione libera e gratuita

Le otto lezioni si terranno nelle seguenti date:

15 aprile, 29 aprile
6 maggio, 13 maggio, 27 maggio
3 giugno, 10 giugno, 17 giugno

lunedì dalle ore 19.30 alle 21.00

Yoga della bellezza (2).jpg

a cura di Francesca Cozzolino insegnante yoga

YOGA&AYURVEDA

Diplomata in operatore in medicina ayurvedica presso Ananda Ashram Milano con il Vaidya Swami Nath Mishra 2015

Diplomata in yoga del respiro(branca yogaterapia) con il maestro Rino Siniscalchi 2016

Ultimo anno diploma triennale in yoga classico presso ISFY(Federazione Italiana yoga Roma)

Corso di massaggio tibetano kunye presso SORIG KHANG Pomaia 2015

Diploma in yoga bambini e ragazzi presso AIYB Brescia

Diploma ayurveda e maternità presso Tiari yoga&ayurveda di Genova.

Si avvicina al tantrismo attraverso insegnamenti di Gioia Lussana, Daniel Odier

In formazione yoga&gravidanza presso Samadhi, Firenze

Ha seguito  corso di religioni e filosofie dell’india presso l’orentale di Napoli

Ha seguito il corso di civiltà e religioni indotibetane presso l’Orientale di Napoli

Segue il corso di letteratura sanscrita presso l’Orientale di Napoli

 

 INTRODUZIONE:

Lo yoga tantrico kashmiro è lo yoga che apre alla meraviglia e all’intensità della vita nella sua totalità, brucia ciò che è superfluo per far risplendere l’essenza stessa delle cose.

Il praticante, dunque, è un rasika, ovvero colui che assapora la realtà nella sua bellezza. Le emozioni vengono vissute come combustibile che incrementa la vita della coscienza.

Come dice il maestro Daniel Odier: ” Ogni percezione, ogni pensiero, ogni emozione permette di scivolare spontaneamente nella coscienza, nel divino che è in sé”.

PRATICA:

Attraverso la fluidità delle posizioni fisiche esploreremo lo scorrere del soffio vitale e osserveremo il dipanarsi delle coloriture emozionali che man mano affioreranno durante la pratica, in un clima di amorevole accoglienza.

Termineremo con una breve meditazione.

 ” Supponi che il tuo corpo sia pura spazialità luminosa contenuta dalla pelle e accedi all’infinito”

Vijnabhairava Tantra

Corso amatoriale di Danze Popolari

Un percorso amatoriale di Danze Popolari con appuntamento quindicinale di martedì dalle ore 20.30 alle 22.00.

“La danza è uno degli strumenti di guarigione più antichi.
Danza è vita, è consapevolezza, è affidarsi alla madre terra.
Attraverso le musiche della tradizione andremo a riscoprire le nostre radici per sentirci in armonia con il nostro territorio.
Partiremo con la tammurriata, per poi scendere in Salento, per poi risalire fino alla Francia in un percorso esperienziale di riscoperta di sé e dei territori.”

a cura di Martina Baldi e Clara Capone

Martina si riscopre ballerina del popolo nel 2013, quando in un percorso di consapevolezza e scoperta del proprio corpo, incontra un’associazione salernitana di danze popolari, da quel momento non ha più smesso e continua a ballare, studiare e partecipare a stage formativi.

Clara è appassionata di balli,suoni e canti popolari del Sud Italia e della Francia. Ha collaborato con gruppi musicali,associazioni e scuole, ballando e promuovendo un modo diverso di stare insieme.
Da quando ha iniziato a ballare, ha scoperto il divertimento, la gioia e la grande energia che queste danze,trasmettono con i loro ritmi e le loro note.

Copia per evento di locandina danze popolari 2019.jpg

Laboratorio Yoga ed emozioni

🌈 Laboratorio di YOGA ed EMOZIONI 🌈
(per bambini dai 7 – 10 anni)

Scopriamo quali sono, da dove vengono e perchè impariamo a riconoscerle e a gestirle nel modo più dolce per il nostro ♥ !

FAVOLE * ARTE * YOGA ci accompagneranno in questo viaggio!

✔️IL PRIMO GIOVEDI di ogni mese 17e30 – 18e30
presso HALEAKALA Armonia & Benessere 😉

Se chiediamo ad un bambino cosa sono le emozioni, ci guarderà ma non saprà esattamente rispondere, anche se durante la giornata, ne sperimenterà e ne vivrà moltissime.
In questi lezioni esamineremo le Emozioni primarie, innate e Universali: RABBIA, PAURA, TRISTEZZA, DISGUSTO e GIOIA.

🌱 Attraverso l’ascolto attivo di racconti, giochi, musiche e colori… i bambini imparano a riconoscerle, comprenderle e a saperle gestire… ciò li permetterà di crescere in modo equilibrato, esprimendo ciò che sentono “mitigando” le reazioni negative.

🌱 Sperimenteranno così, in una dimensione collaborativa, alcune attività tipiche dello YOGA per fare spazio poi al silenzio e all’ascolto interiore e reciproco…per avvicinarsi all’idea di Armonia.

7 febbraio – RABBIA
7 marzo – TRISTEZZA
4 aprile – PAURA
2 maggio – DISGUSTO
6 giugno – GIOIA

a cura di:
Alessandra Scafa (info 349. 81 98 985) Laureata all’Accademia di belle arti di Napoli, è artigiana, pratica Yoga ed insegna Yoga ai bambini specializzata con il metodo Giocayoga.
✅indossare abiti comodi e calzini anti scivolo!

locandina yoga ed emozioni .jpg