CAMMINO DI SAN NILO: DA SAPRI A PALINURO
dal 10 al 17 settembre 2023

prima tappa 10 settembre
da Sapri a Torraca
seconda tappa 11 settembre
da Torraca a Casaletto Spartano
terza tappa 12 settembre
da Casaletto Spartano a Morigerati
quarta tappa 13 settembre
da Morigerati a Caselle in Pittari
quinta tappa 14 settembre
da Caselle in Pittari a Rofrano
sesta tappa 15 settembre
da Rofrano a Montano Antilia
settima tappa 16 settembre
da Montano Antilia a San Nazario
ottava tappa 17 settembre
a San Nazario a Palinuro e rientro a casa
Percorso Yoga
Il risveglio del Sè
Il risveglio del Sè è il cammino che “l’Eroe”intraprende per trovare la propria verità e nell’avere il coraggio di agire sulla base di questa visione interiore.
È un cammino distribuito in 12 momenti nei quali attraversiamo i 12 archetipi in un viaggio iniziatico in cui realizziamo la ‘preparazione al viaggio’, ‘ il viaggio’ e ‘il ritorno a casa’!
Lo scopo del cammino è risvegliare “gli eroi” dentro di noi con la luce della coscienza per realizzare il nostro Sè.
Attraversiamo l’archetipo dell’innocente, dell’orfano, del guerriero, del creatore, dell’angelo custode, del cercatore, del distruttore, dell’amante, del sovrano, del mago, del saggio e del folle per riconoscere quando essi agiscono sostenendoci e quando, prendendo il sopravvento ci allontanano da noi stessi, fino a pacificare riconoscere, utilizzare gli archetipi per migliorare la nostra vita nel cammino verso l’autorealizzazione.
Il solitario trekking, le attività, le meditazioni, chiacchierate e condivisioni saranno la linfa per realizzare gli obiettivi comunitari e personali che scegliamo di realizzare.
Organizzazione:
la prenotazione offre per i primi 12 iscritti la possibilità di avere già inclusa nella prenotazione l’albergo, ostello, agriturismo o albergo diffuso con
-cena
-pernotto
-prima colazione
Per coloro che seguiranno, ai primi 12 iscritti, dovranno organizzarsi da loro per le prenotazioni degli alberghi, fino ad un massimo di 21 persone.
Quota
L’importo per vitto (cena e colazione) e alloggio ammonta a circa 55 euro al giorno, in 7 giorni dal pernottamento della domenica al pernottamento del sabato
Gli alloggi, per quanto confortevoli, avranno bisogno, da parte dei partecipanti, di adattamento alla condivisione della stanza tra matrimoniali, doppie, triple e quadruple.
Si dovrà aggiungere la quota della guida specializzata che sarà divisa tra i partecipanti che tra vitto, alloggio e compenso.
La guida è una persona speciale appassionata della natura, della storia, delle tradizioni del territorio.
Ci accompagnerà indicandoci i luoghi più belli e la via del cammino del Santo.
A tutti i partecipanti è richiesto il tesseramento associativo.
In seguito ci saranno le indicazioni circa il trekking, l’equipaggiamento e il bagaglio e quanto altro occorrerà sapere.
prenotazione
per garantire l’alloggio, la conferma dovrà avvenire entro il 4 giugno 2023.
Per ogni altra informazione, contributo e programma dettagliato:
whatsapp +39 338 9745241 Angela Malvone
L’organizzazione non professionale, amorevole è volontaria ed aperta ad ogni indicazione vogliate condividere.