ogni giovedì di giugno 2021
appuntamento alla cassa armonica di Castellammare di Stabia (Napoli)

Sabato 1 maggio 2021 dalle ore 9.30 alle 18.00 e domenica 2 maggio 2021 dalle 9.00 alle 13.00
Seminario esperienziale a cura di Angela Malvone insegnante di Hatha, Raja e Kriya Yoga
Il seminario è aperto a tutti coloro che praticano yoga e desiderano approfondire le tecniche di respiro.
In particolare costituisce il primo appuntamento per coloro che desiderano intraprendere il cammino per diventare insegnanti di yoga presso l’Accademia di Formazione “…a Scuola con Yogananda”
Si sperimenteranno circa 20 pranayama comprendendo il significato, l’utilizzo nella vita, le zone del corpo stimolate.
Al termine del seminario sarà rilasciata una dispensa sui pranayama praticati.
INFORMAZIONI:
-è possibile partecipare in un numero massimo di 12 persone con prenotazione obbligatoria
-ciascuno dovrà portare il proprio telo e indossare abiti comodi
Sabato 24 e Domenica 25 Aprile 2021
a cura di Claudia Di Leva
Reiki Master e Karuna Reiki Master, si occupa di questa disciplina spirituale da circa 20 anni.
All’epoca la nascita di due gemelli arrivati ad arricchire la famiglia dove già c’era un bambino di tre anni, aveva determinato una condizione di forte stress, ma poiché nulla succede per caso, dopo poco fu invitata da un suo caro amico a partecipare ad un seminario di reiki a Sorrento condotto dal Master Reiki SERGIO DAL BONI. Spinta dal bisogno di ritrovare il proprio equilibrio fisico e psichico, Claudia accettò l’invito e lì cominciò il suo cammino nella dolce realtà del Reiki che da allora non si è più interrotto, portandola a conseguirne i vari livelli fino a diventare Master Reiki e Mster Karuna Reiki, guidata in un secondo momento di questa lunga strada dal Maestro Gaetano Vivo. Nel corso di questo cammino Claudia ha anche conseguito il titolo di Insegnante di Yoga, iscritta allo Y.A.N.I. (Associazione Nazionale Insegnanti di Yoga) .
Inoltre circa 7 anni fa, insieme ad alcuni amici ha fondato, a Sorrento, l’Associazione Magie della Natura, dove tuttora pratica trattamenti di Reiki e tiene corsi di Reiki, Karuna Reiki e Yoga.
Presso L’Associazione ha frequentato nel 2013 il Seminario “I Fiori di Bach” con la Naturopata e Reflessologa Luisa Aurora Rocca.
E’ membro dell’International Center for Reiki Training di William Lee Rand. Da pochi mesi ha diplomato sei nuovi maestri di Reiki e di Karuna Reiki che hanno conseguito con lei l’attestato di Master Reiki.
COS’E’ IL REIKI
Il Reiki è un’antica tecnica di rilassamento di origine giapponese utile per ritrovare
l’Equilibrio tra Mente, Corpo e Anima.
Il trattamento Reiki si pratica ponendo le mani su particolari punti del corpo senza massaggiare, per trasmettere Energia Vitale, ripulendo il corpo dalle energie disarmoniche.
La pratica regolare del Reiki intensifica il flusso di energia e attiva la capacità del corpo ad autoguarirsi.
È un metodo terapeutico che si impara facilmente; che agisce sulla psiche. È paragonabile ad una meditazione molto profonda, permettendo di “fermare” la mente e rigenerare tutte le cellule del corpo.
Il Reiki ci permette di utilizzare l’energia interiore per sviluppare il nostro patrimonio psico-fisico e il nostro potenziale creativo.
Aiuta a risolvere problematiche quali:
Inoltre, il trattamento è particolarmente valido a ridurre gli effetti collaterali della chemioterapia, infatti viene anche praticato negli ospedali nei reparti oncologici.
Attivare il Canale Energetico del Primo Livello attraverso gli opportuni procedimenti.
Apprendere l’utilizzo dell’energia del Primo Livello di Reiki attraverso la pratica dei relativi Trattamenti: Autotrattamento, Trattamento di equilibratura dei Chakra, Trattamento veloce, Trattamento di Base.
Acquisire una conoscenza di base dei principi delle filosofie orientali.
Individuare e sciogliere i blocchi energetici causati da abitudini e attitudini dannose.
Ritrovare progressivamente una condizione di benessere attraverso l’armonizzazione dei Chakra e degli Organi Interni.
Relazionarsi empaticamente con gli altri individui e con il gruppo.
Il Primo Livello di Reiki, ci da la possibilità di effettuare trattamenti base composti da una serie di posizioni delle mani sul corpo del ricevente; l’auto trattamento, sempre con le mani a contatto del corpo ; il trattamento veloce, chiamato anche di primo soccorso. Grazie all’uso quotidiano del Reiki potremo sciogliere i nostri blocchi energetici, spesso causati da abitudini e attitudini non salutari. Potremo ristabilire l’equilibrio psicofisico attraverso la rivitalizzazione dei nostri centri energetici, i chakra, e anche degli organi fisici. La pratica costante del Reiki induce sin da subito uno stato di rilassamento generale e profondo, riducendo lo stress e le situazioni di ansia, migliora l’eliminazione delle tossine, alza notevolmente le nostre difese immunitarie ed aiuta la concentrazione.
Con il Primo Livello di Reiki si rende recettivo il corpo fisico così da accogliere e attivare al meglio la circolazione energetica della forza vitale. Saremo più vitali, più energetici, e ci libereremo dall’illusione della separazione dal Tutto, acquisendo la certezza di essere un tutt’uno con l’universo.
Sarà inoltre possibile trattare anche i nostri amici animali, le piante, gli oggetti di cui ci circondiamo, il cibo che mangiamo e molto altro ancora.
Lavorare con il Primo Livello di Reiki ci porterà a riprendere un contatto intimo con la nostra dimensione fisica. L’unione energetica delle mani con il corpo, nostro o delle persone che si andranno a trattare, ci servirà anche per avere una migliore conoscenza di se stessi. Sia come individui, che di esseri che trascendono la dimensione terrena.
Ricordiamo che il Reiki non è assolutamente né una filosofia né una religione, chiunque può essere operatore Reiki o ricevere trattamenti Reiki, perché la disciplina non entra in contrasto nè con le terapie convenzionali in uso nè con qualunque religione professata.
Ma richiede impegno, umiltà e costanza.
Il corso consiste in: spiegazione, storia del Reiki, i Chakra, Trattamento veloce, Autotrattamento, 4 attivazioni, spiegazione del Trattamento sulle altre persone, rilascio attestato di partecipazione e manuale.
Evento su Facebook: clicca
a cura di Francesca Senatore
Naturopata ed Operatrice Ayurvedica
24 ottobre 10/11.30
I INCONTRO: Conosci il tuo corpo per offrire il meglio a te e al tuo bambino/a
7 novembre 10.30/ 12
II INCONTRO: Il corpo come risorsa
21 novembre 10.30/ 12
III INCONTRO: La polarità tra i sessi e l’accoglienza del bambino
con i papà
Sabato 28 novembre e Domenica 29 novembre 2020
Seminario esperienziale a cura di Giorgio Carotenuto
Presso l’ASSOCIAZIONE HALEAKALA – Via Cesare Battisti 37, Scafati
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
TEL: 3389745241
INTRODUZIONE AI RAPPORTI CON IL MONDO SPIRITUALE E ALLA LETTURA DELL’AURA, Una Prospettiva Conoscitiva e Pratica.
Seminario a cura di Giorgio Carotenuto
sabato 28 novembre ore 9:30/18.00 –
domenica 29 novembre ore 9.30/13.00.
In moltissime persone si stanno già risvegliando facoltà di veggenza di ogni genere, dalla visione dell’aura alle esperienze fuori dal corpo. Visioni, pensieri e sensazioni che sembrano non essere generate da noi e non appartenere alla realtà materiale. E sembrano voler dire
qualcosa… ma cosa possiamo fare per orientarci in tutto questo?
Ed è possibile accedere in modo appropriato a questi mondi extrasensoriali anche per chi non lo fa spontaneamente?
Cosa intendiamo per Spiritualità? Come siamo fatti veramente?
● Un’introduzione ai corpi sottili e alle loro funzioni: corpo eterico, chakra, corpo astrale e spirito.
● Il ruolo dell’Amore nello sviluppo pratico ed equilibrato delle proprie forze intuitive.
● Meditazioni e prove pratiche
In considerazione del particolare momento il seminario non ha un costo
prefissato, ma verrà da ognuno apprezzato liberamente, in base al valore che gli vuole attribuire ed alle proprie disponibilità, in modo autonomamente
responsabile, con una offerta anonima in busta chiusa.
e-mail: info@querciacalante.com
Sabato 10 ottobre 2020 dalle ore 9.30 alle 18.00 e domenica 11 ottobre 2020 dalle 9.00 alle 13.00
Seminario esperienziale a cura di Angela Malvone insegnante di Hatha, Raja e Kriya Yoga
Il seminario è aperto a tutti coloro che praticano yoga e desiderano approfondire le tecniche di respiro.
In particolare costituisce il primo appuntamento per coloro che desiderano intraprendere il cammino per diventare insegnanti di yoga presso l’Accademia di Formazione “…a Scuola con Yogananda”
Si sperimenteranno circa 20 pranayama comprendendo il significato, l’utilizzo nella vita, le zone del corpo stimolate.
Al termine del seminario sarà rilasciata una dispensa sui pranayama praticati.
INFORMAZIONI:
-nel rispetto delle norme covid, è possibile partecipare in un numero massimo di 12 persone con prenotazione obbligatoria
-ciascuno dovrà portare il proprio telo e indossare calzini per l’ingresso in sala
“Fà che Ti senta come l’elettricità della vita,
che aziona il macchinario delle mie ossa, dei miei nervi e dei miei muscoli.
In ogni battito del mio cuore, in ogni mio respiro, in ogni scoppio di attività vitale,
insegnami a sentire la Tua energia”.
Paramhansa Yogananda
Sono aperte le iscrizioni all’Accademia di formazione Insegnanti Yoga …a Scuola con Yogananda
“La Realizzazione del Sé significa realizzare il nostro vero sé come il grande oceano dello Spirito, distruggendo l’illusione di essere questo piccolo Sé, questo piccolo nostro corpo umano e questa nostra piccola personalità. . . . “
Paramhansa Yogananda
a cura di 曾美禎 Mei chen Tseng
domenica
13 settembre 2020
8 novembre 2020
13 dicembre 2020
17 gennaio 2021
dalle ore 09.30-13.00
MEI CHEN TSENG
cell. 3668178073 email: meichentseng@gmail.com
Insegnante di Raja yoga, Haṭha yoa, Prāṇāyāma, Sanscrito ed anche un artista che lavora con la xilografia. Pratica lo yoga dal 2008 dai diversi parti del mondo incluso India, Tibet, Nepal, Taiwan e Italia. Conduce lezioni in gruppo o individuali in Inglese, Mandarino e Italiano.
E’ regolarmente iscritta a YANI (Yoga-Associazione Nazionale Insegnanti)- socio ordinario no. 1849
ISTRUZIONE
Corso formazione insegnanti Raja Yoga 4 anni 900 ore
Academia di Raja Yoga Satcitananda, Sorrento 2015~2019
Sanscrito
OXFORD UNIVERSITY CENTRE FOR HINDU STUDIES 2020
Attestato di Massaggio olistico, Reiki secondo livello, Yoga Terapia, Lu Jong yoga tibetano
MA in Stampa d’arte
Rome University of Fine Arts 2005~2006
Laurea in Pittura
Rome University of Fine Arts 2001~2005
Laurea in Letteratura inglese
Fu-Jen Catholic University Taipei Taiwan,
Saint Vincent Collage, PA USA. 1995~1999.
Esperienze lavorative
Magie Della Natura Associazione Sorrento
Insegnante yoga 2018~
Taipei National University of the Arts, Taipei, Taiwan
Docente 2007~2011
Fu-Jen Catholic University, Taipei, Taiwan
Docente 2007~2011
Conoscenza di lingue
Cinese, Taiwanese (madre lingua), Sanscrito, Inglese, Italiano
SANSCRITO PRATICO PER INSEGNANTI YOGA
PROGRAMMA
Introduzione:
In questo corso utilizzeremmo materiali di due libri: “Yogāvatāraṇam: The Translation of Yoga” di Zoë Slatoff-Ponté e “Corso di sanscrito” di Ashok Aklujkar. Concentriamo lo studio soprattutto sulla pronuncia corretta di Sanscrito per poter poi utilizzarlo nelle lezioni per le posizioni, per meditare e per il canto delle mantra. Impareremmo le vocali, consonanti nelle prime lezioni esercitando le parole semplici, proveremmo anche la scrittura di Devanāgarī. Vedremmo l’elenco completo delle asana per praticare la giusta pronuncia e imparare ad integrala nelle lezioni di yoga.
Lezione I
I testi in sanscrito sono attualmente redatti soprattutto in alfabeto devanāgarī. II sanscrito può anche essere trascritto in caratteri latini, per mezzo di particolari diacritici: punto sovrascritto, punto sottoscritto, segno di lunga (es. in ” ā ‘), tilde (es. in ” ñ “), accento acuto (es. in ” ś “).
Lezione II
I caratteri devanāgarī mutano a seconda della sillaba che vanno a formare. Si possono verificare essenzialmente due tipi di mutazioni, a seconda che si formi una legatura di consonante + vocale ovvero di consonante + consonante (o di consonante + consonante + vocale)
Vedremmo un elenco di 120 asana più frequenti e tramite i nomi sanscriti impareremmo a classificarle.
Lezione III
Studiare e osservare vari esempi delle lezioni dei grandi maestri, pianificare una lezione a stile proprio utilizzando armonicamente le parole in sanscrito.
Riceverete una parola a giorno dalla prima lezione sul gruppo WhatsApp. Nella terza lezione, verificheremo e praticheremo i significati e le pronunce delle parole.
Lezione IV
Le lezioni di Yoga di Luglio 2020 sono tenute da Lidia N, Antonella M e Antonella T. allieve dell’Accademia di Formazione insegnanti Yoga “…a scuola con Yogananda” di Scafati