yoga e salute

CORSO DI PSICOLOGIA DEGLI ARCHETIPI

“GLI DEI DELL’OLIMPO NELLA PSICHE UMANA”

“Gli Dei dell’Olimpo nella psiche umana”

CORSO DI PSICOLOGIA DEGLI ARCHETIPI FEMMINILI E MASCHILI

Si definiscono “Archetipi” gli elementi strutturali della psiche umana, dal cui buon funzionamento dipende il nostro benessere psico-spirituale e la cui alterazione, viceversa, può dare origine a disagi esistenziali e disarmonie bio-psico-spirituali

Si tratta, secondo C.G. Jung, di una pluralità di immagini atemporali e universali presenti nella psiche umana che imprimono all’essere umano ben definite caratteristiche pscico-comportamentali suscettibili di variazioni con il trascorrere del tempo e l’avvicendarsi delle diverse tappe biografiche dell’essere umano.

Dall’infanzia alla vecchiaia, dall’adolescenza alla maturità, ogni aspetto della vita può essere portato alla consapevolezza, indagato, vissuto e realizzato grazie allo studio degli Archetipi.

Essi si ritrovano nei miti, nelle leggende, nelle fiabe, nei sogni, nelle espressioni artistiche di tutti i popoli della Terra, dall’Egitto alla Grecia, dall’India alla Cina , dall’Africa all’Oceania.

Le immagini del Creatore, della Madre, del Bambino divino, della Fanciulla prigioniera, dell’Eroe-salvatore sono presenti nell’immaginario di tutta l’umanità, di ogni luogo e tempo.

L’ intera nostra esistenza non è altro che un  Viaggio alla ricerca del Graal, affrontato di volta in volta con la fiducia dell’Innocente, la solitudine dell’Orfano, il coraggio del Guerriero, l’entusiasmo dell’Innamorato, la curiosità del Ricercatore, la consapevolezza del Saggio, la leggerezza del Folle.

Nel presente Corso di Psicologia degli Archetipi femminili e maschili, articolato in due incontri della durata di 4 ore ciascuno, saranno descritte le caratteristiche mitologiche e psico-comportamentali  degli Archetipi attivi nella psiche femminile e maschile, corrispondenti alle divinità del pantheon dell’ antica Grecia.

………………………………………………………………………………………………………

DOCENTE

Dr.ssa Maria Concetta La Rocca

MEDICO CHIRURGO

Esperta in Medicina Olistica e Omeopatia

Docente presso la Scuola Italiana di Scienze Naturopatiche

VicePresidente Nazionale SO.I.N. (Società Italiana Naturopati)

………………………………………………………………………………………………………

OBIETTIVI DIDATTICI 

Il Corso di Psicologia degli Archetipi Maschili e Femminili, intende offrire agli allievi della Scuola di formazione insegnanti di Yoga …a scuola con Yogananda (Associazione Haleakala e Ara) e, in generale, a tutti coloro che sono in cammino verso l’autoconoscenza e la crescita personale, contenuti e spunti di riflessione sulle varie tipologie della psiche umana, maschile e femminile, le priorità personali, le difficoltà psicologiche, le opportunità evolutive al fine di promuovere un approccio maturo al tema del benessere olistico e dell’autorealizzazione.

………………………………………………………………………………………………………

DURATA DEL CORSO E DATE 

Il Corso viene svolto in 2 incontri di formazione, in diretta webinar, nei giorni 5 marzo 2023 (Archetipi femminili) e 21 maggio 2023 (Archetipi maschili),  per complessive 8 ore di lezione.

Orari: H 09-13

…………………………………………………………………………………………………………………………………..

METODOLOGIA 

Lezione teorica.

Sussidi didattici visivi.

———————

PROGRAMMA:

  • Organizzazione delle funzioni psichiche, sec. S. Freud;
  • L’Inconscio collettivo, sec. C.G. Jung

Concetto di Archetipo nella Psicologia Analitica;

La visione laica dell’anima, sec. J. Hillmann;

Analisi dei seguenti Archetipi presenti nel mito greco, sec. J. Shinoda Bolen:

  • Artemide
  • Atena
  • Estia
  • Era
  • Demetra
  • Persefone
  • Afrodite
  • Zeus
  • Poseidone
  • Ade
  • Apollo
  • Ermes
  • Ares 
  • Efesto
  • Dioniso

prenotazione con mess whatsapp 3389745241 – 347 104 3442

contributo 40 euro per ciascun incontro webinar

i riti tibetani

sabato 4 febbraio 2023 dalle 9.30 alle 13.00

Studio e pratica dei riti tibetani, un’antica pratica di riequilibrio psico-fisico ed energetico.

Il seminario è aperto a coloro che desiderano approfondire le pratiche yogiche, in particolare la pratica dei riti tibetani

a cura di Angela Malvone insegnante di Hatha Raja e Kriya Yoga

Indossa abiti comodi e prenota la tua partecipazione

Il contributo di partecipazione è di 40 euro

Yoga e salute

Percorsi di consapevolezza e conoscenza per sostenere la salute

primo incontro: dall’armonia alla disarmonia un percorso di andata e di ritorno

visione analogico simbolica della malattia, la metafora della malattia, ciascuna parte fisica interagisce con una parte psichica

secondo incontro: le paure alla base della malattia, quali sono, come agiscono e come riconoscerle per trasformarle in un percorso di guarigione

terzo incontro: gli archetipi femminili, i nostri comportamenti, talvolta, rispondo a delle immagini archetipali e gli archetipi ci vengono incontro con le loro storie e i loro splendidi racconti

quarto incontro:  PNEI e yoga, le relazioni tra Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia semplificata per essere compresa e osservata nella vita

quinto incontro: gli archetipi maschili, i nostri comportamenti, talvolta, rispondo a delle immagini archetipali e gli archetipi ci vengono incontro con le loro storie e i loro splendidi racconti

breve curriculum vitae

Mi chiamo Angela Malvone, sono nata nel 1967 a Torre del Greco, città di mare alle falde del magnifico vulcano Vesuvio; ne ho sentito e sento tuttora la sua grande energia, un’energia pulsiva e propulsiva che mi accompagna nella gioia del mio cammino di vita.

Vivo a Scafati con la mia famiglia!

Vengo da una formazione culturale e lavorativa scientifica, ma da sempre ho sentito la passione del “mettere insieme” la materia e lo spirito.

Come nasce la mia passione.

Ho preso parte al primo corso di Yoga nel 2000, sperimentando il Raja Yoga.

ho intrapreso il mio cammino per fare chiarezza dentro di me, per rispondere alla mia passione per la natura, per dare forma al mio interesse sociale e per comprendere l’altro in me. Ho cominciato a curarmi in maniera olistica, io e i miei figli, ho sentito il bisogno di realizzare una bottega solidale sul territorio, e di vivere nell’insegnamento dello Yoga il mio servizio verso il prossimo. Oggi sono consapevole che questo costituisce per me una passione d’amore, uno scambio di energia universale che ci viene donata quotidianamente.

Mi sento nel flusso della vita e delle opportunità di conoscenza, so quindi, per questo motivo, che ancora tanto posso e devo apprendere e donare.

Insegno continuativamente yoga dal 2006 e sono iscritta all’associazione nazionale insegnanti di yoga Y.A.N.I.

Nel 2017 ho intrapreso l’esperienza di direttrice dell’accademia di formazione per insegnanti di yoga “…a scuola con Yogananda” 

Con l’aiuto di docenti specializzati ed esperti nelle varie materie di studio l’accademia costituisce un’esperienza completa formativa e di avvio alla pratica dell’insegnamento grazie ad un attento tirocinio. 

Tengo corsi di formazione presso diverse accademie nelle seguenti discipline: Asana e Asana avanzati, Pranayama, Yoga e Salute, Cristallologia, Chakra, Deontologia Yogica, Pronto Soccorso naturopatico. 

Principali competenze acquisite:

Hatha Yoga, Krija Yoga, Raja Yoga, Pranayama, Naturopatia, Visione Analogico-Simbolica della malattia, Meditazione, Channeling, Numerologia, Reflessologia Plantare, Cristallologia, Astrologia archetipica

In questa serie di incontri metto in campo la ia esperienza come Naturopata e la mia esperienza Yogica

SCAFATI – SA

domenica  mattina

15 gennaio ’23

5 febbraio ’23

5 marzo ’23

16 aprile ’23

7 maggio ’23

dalle ore 9.30 alle 13.00

ogni incontro è indipendente, è possibile partecipare a singoli incontri 

il saluto al sole

9 ottobre 2022 dalle ore 9.30 alle ore 13.00

seminario esperienziale di studio e pratica del saluto al sole

Attraverso la pratica parcellizzata del saluto al sole imparerai a praticarlo, viverlo e sentirlo nello quotidianità della vita.

Studio e pratica di asana che lo compongono, il pranayama che lo sostiene e i mantra che realizzano l’essenza.

a cura di Angela Malvone

insegnante di HATHA, RAJA E KRIYA YOGA