un asana al giorno… PADAHASTASANA (il coltello a serramanico)

 

a cura di Angela Malvone

insegnante di Hatha Raja e Kriya Yoga

 

un asana al giorno PADAHASTASANA.jpgPadahastasana  (il coltello a serramanico)

Portati in piedi in Tadasana 

Apri le braccia e portale verso l’alto 

Estendi il corpo verso l’alto come se volessi spingerti più in su possibile 

Poi piegati in avanti portando le braccia distese parallele alla terra 

Porta l’addome all’interno e spingi il bacino in opposizione alle spalle 

Espira e inspira e lentamente scendi con le braccia verso il basso,  fino al punto di massima estensione

Con le mani afferra i polpacci e spingi più possibile il petto alle cosce

Per aiutarti portati in un leggero piegamento delle ginocchia 

Il petto dovrà poggiarsi alle cosce 

Respira sentendo il respiro sottile e lungo 

Porta le mani ai lati dei piedi 

Apprezza la distensione della colonna e conquista contatto con le mani alla terra sempre più ad ogni espiro 

Sei nella posizione, respira e ripeti il mantra

Respira naturalmente portandoti in ascolto

Infine lentamente rientra piegando le ginocchia, estendendo le braccia lateralmente al volto fino a portarle in alto

Porta le mani al cuore e sosta nel respiro 

mantra: io accetto!

varianti: 

  1. puoi procedere in maniera dinamica, ripetendo più volte il movimento, prima si sostare; per migliorare la posizione
  1. Puoi praticare in piedi divaricando le gambe se hai un addome pronunciato o sei in gravidanza
  2. Paschimotanasana è la posizione di piegamento praticata da seduti

note: assicurati di praticare una buona estensione e allungamento verso l’alto prima di scendere 

rientra gradualmente e lentamente per lasciare defluire il sangue dalla sommità alla radice 

benefici 

  • estende la parte posteriore del corpo 
  • stimola gli organi digestivi
  • produce un massaggio alle ghiandole endocrine

controindicazioni 

  • gravidanza (può essere praticato a gambe divaricate)
  • ciclo mestruale 
  • disturbi cardiovascolari 

Buona Pratica e Buona Vita!

un asana al giorno… Jathara Parivartanasana (la torsione da supini)

a cura di Angela Malvone

insegnante di Hatha Raja e Kriya Yoga

un asana al giorno JATHARA PARIVARTANASANA.jpg

Jathara Parivartanasana (la torsione da supini)

Portati seduto e poi disteso 

Piega le ginocchia, portando i piedi sotto le ginocchia 

Porta le ginocchia al petto e sosta espira inspira

Senti la colonna nella zona lombare aderire al pavimento

Porta il mento verso il collo 

Apri la braccia ai lati a croce 

Espira e inspira 

Ruota entrambi le ginocchia verso destra e porta lo sguardo verso sinistra mantenendo la spalla sinistra poggiata al pavimento

Le ginocchia tenderanno a giungere al pavimento

Sei nella posizione, resta e ripeti il mantra 

Nella condizione dell’espiro rilassa i punti di tensione e di resistenza ed apprezza la torsione della colonna vertebrale

Osserva la pressione viscerale e respira

Rientra ruotando il bacino e porta i piedi a terra

Esegui dall’altro lato

mantra: sono nel flusso divino!

varianti: 

  1. puoi procedere in maniera dinamica, ripetendo più volte il movimento, prima si sostare; per migliorare la posizione
  2. una volta giunti alla rotazione, quando le ginocchia sono al pavimento, puoi distendere la gamba sinistra ed afferrare con la mano l’alluce distendendo il ginocchio, come è mostrato nell’immagine Il volto sarà centrale, rivolto verso l’alto Rientra come suddetto e ripeti dall’altro lato

note: assicurati di avere il mento verso il collo e la mantibola rilassata 

benefici 

  • stimola il movimento dei dischi intervertebrali 
  • massaggio viscerale
  • apre il petto e il respiro 

controindicazioni 

  • gravidanza inoltrata
  • lesioni e protesi alle anche 
  • lesioni spinali

Buona Pratica e Buona Vita!

un asana al giorno… Ardha Chandrasana (la mezzaluna)

 

a cura di Angela Malvone

insegnante di Hatha Raja e Kriya Yoga

 

un asana al giorno 2.jpg

Ardha Chandrasana (la mezzaluna)

Portati in piedi in tadasana espira ed inspira

Apri le braccia a croce espira ed inspira

Solleva le braccia verso l’alto sopra il capo e sollevati sulle punte dei piedi

Con la mano destra afferra la sinistra da dietro e tira delicatamente verso l’alto 

Poi piegati leggermente verso sinistra 

Riporta i talloni su pavimento, notando di avere il tallone sinistro naturalmente sollevato

 Rilassa logo parte del corpo che non è coinvolta nella posizione e respira nell’immobilità della posizione e ripeti il mantra

Osserva l’estensione del laterale sinistro e la contrazione destra e ancora respira osservando e rilassando 

Rientra, riportando le braccia al centro e portando entrambi le mani al cuore o in tadasana 

Respira apprezzando l’espansione laterale e sosta quanto tempo occorre perché il respiro torni regolare 

Esegui dall’altro lato 

mantra: forza e coraggio sono in me, forza e coraggio 

varianti: 

puoi procedere a talloni uniti invece che con i piedi aperti quanto le spalle, realizzerai maggiore equilibrio e slancio

benefici 

  • sviluppa l’espansione toracica 
  • estende la spina dorsale  
  • favorisce un respiro libero

controindicazioni 

  • problemi di pressione alta evitare l’estensione con le braccia in alto (si può praticare con le mani al petto)
  • lesioni spinali

Buona Pratica e Buona Vita!

Yoga Porte Aperte 2020

sabato 25 gennaio e domenica 26 gennaio 2020

dalle ore 9.00 alle 19.00

EVENTO GRATUITO

 

locandina Yoga Porte Aperte 2020.jpg

Evento Gratuito
Yoga Porte Aperte è un evento che si svolge su tutto il territorio nazionale
E’ possibile partecipare gratuitamente alle lezioni che si terranno nel weekend del 25 e 26 gennaio
Insossa abiti comodi ed un paio di calzini e partecipa ad una o più lezione della nostra associazione
Puoi sperimentare vari modi di praticare yoga e scegliere la tua pratica
Ti aspettiamo

Di seguito gli eventi di Yoga Porte Aperte su tutto il territorio nazionale

Elenco_delle_iniziative_-_ultimo_aggiornamento_8-1-2020

Master Yoga per la Gravidanza

 

domenica 15 dicembre 2019 dalle ore 9.30 alle 13.00

L’incontro è aperto a coloro che hanno conseguito il diploma di insegnanti o che sono in formazione per diventare insegnanti yoga.

master-yoga-per-la-gravidanza pdf

 

Corso di Yoga per la Gravidanza tenuto da Giuliana Umbri, insegnante di Raja Yoga dell’ “Accademia di Raja Yoga Satcitananda”

 

Giulia Umbri segue da molti anni le donne in gravidanza ed è lieta di condividere questa meravigliosa esperienza con insegnanti che vorranno.

Il corso è rivolto agli insegnanti di Yoga che desiderano insegnare anche alle donne in gravidanza e ha una durata di 4 ore circa.

Il master è correlato di tutta la pratica adatta in gravidanza: Stretching, Asana e soprattutto Pranayama, in particolare quelli da adottare negli ultimi mesi, durante il travaglio e durante il parto. Seguendo un percorso che si svilupperà mese per mese, le donne avranno la possibilità di conoscere a fondo il proprio corpo che cambia e di collegarsi ad esso con più consapevolezza.

Particolare attenzione si darà all’approccio che è importantissimo in quanto attraverso la conoscenza e la fiducia nell’insegnante, tutto il lavoro a seguire sarà più semplice e armonico.

Si approfondirà la parte meditativa che riguarda soprattutto il rapporto intimo e consapevole tra la futura madre e il suo bambino.

Giuliana Umbri

Insegnante di Raja Yoga dell’Accademia “Satcitananda”

Nasce a Sorrento il 20 Novembre 1957.

 Si appassiona molto presto alle filosofie orientali e questo la spinge a leggere e a documentarsi sullo Yoga. L’incontro con
“ Autobiografia di uno Yoghi” di Paramahansa Yogananda le cambia la vita, comincia percorsi di preghiere e meditazione (che durano anni) con un gruppo di persone che ancora oggi fanno parte della sua vita. Tra loro c’è Andreina Rinaldi che diventa la sua insegnante di Yoga. Giuliana lo pratica costantemente per anni e se ne appassiona sempre di più. Nel frattempo Nasce a Sorrento l’Associazione Magie della Natura e all’interno di essa l’Accademia di Raja Yoga Satcitananda diretta da Andreina Rinaldi.  Lo Yoga è diventato puro Amore per Giuliana che decide di frequentare i 4 anni che servono come formazione per diventare insegnante di Raja Yoga e nel  2010  si diploma.

Gli Aforismi Yoga di Patanjali, la Baghavad Ghita, Yogananda e tanti altri testi da cui ha studiato diventano il punto da cui partono gli insegnamenti che diventano fondamentali per la sua crescita come persona, come donna e come insegnante di un’ antica e meravigliosa scienza:  il Raja Yoga!

Oggi, tra tirocinio e insegnamento sono quasi dieci anni che divulga lo Yoga nella stessa accademia in cui si è diplomata, portando avanti corsi di 1°e 2° livello di Raja Yoga , Yoga per la gravidanza.

Da oltre 28 anni è impegnata a divulgare i benefici della dieta vegetariana/vegana/biologica.

Corsi e Seminari:

2019 Seminario di Lila Yoga tenuto da Fiorella Spiezia

2017 Yoga Therapy Seminario di 9 weekend tenuto da Mandeep Singh

2017 Pratica di Lu Jong tenuto da Bettina Pfaff

2011 “La colonna vertebrale nella pratica Yoga” tenuto da Claudio Conte

2009 Corso di Yoga per la gravidanza

2009 Seminario sui Pranayama tenuto da Bettina Pfaff

2009 Seminario sui Mudra tenuto da Bettina Pfaff

Durante gli anni di Accademia ha frequentato i corsi di Alberta Biressi sullo Yoga dell’Energia.