a cura di Angela Malvone
insegnante di Hatha Raja e Kriya Yoga
Padahastasana (il coltello a serramanico)
Portati in piedi in Tadasana
Apri le braccia e portale verso l’alto
Estendi il corpo verso l’alto come se volessi spingerti più in su possibile
Poi piegati in avanti portando le braccia distese parallele alla terra
Porta l’addome all’interno e spingi il bacino in opposizione alle spalle
Espira e inspira e lentamente scendi con le braccia verso il basso, fino al punto di massima estensione
Con le mani afferra i polpacci e spingi più possibile il petto alle cosce
Per aiutarti portati in un leggero piegamento delle ginocchia
Il petto dovrà poggiarsi alle cosce
Respira sentendo il respiro sottile e lungo
Porta le mani ai lati dei piedi
Apprezza la distensione della colonna e conquista contatto con le mani alla terra sempre più ad ogni espiro
Sei nella posizione, respira e ripeti il mantra
Respira naturalmente portandoti in ascolto
Infine lentamente rientra piegando le ginocchia, estendendo le braccia lateralmente al volto fino a portarle in alto
Porta le mani al cuore e sosta nel respiro
mantra: io accetto!
varianti:
- puoi procedere in maniera dinamica, ripetendo più volte il movimento, prima si sostare; per migliorare la posizione
- Puoi praticare in piedi divaricando le gambe se hai un addome pronunciato o sei in gravidanza
- Paschimotanasana è la posizione di piegamento praticata da seduti
note: assicurati di praticare una buona estensione e allungamento verso l’alto prima di scendere
rientra gradualmente e lentamente per lasciare defluire il sangue dalla sommità alla radice
benefici
- estende la parte posteriore del corpo
- stimola gli organi digestivi
- produce un massaggio alle ghiandole endocrine
controindicazioni
- gravidanza (può essere praticato a gambe divaricate)
- ciclo mestruale
- disturbi cardiovascolari
Buona Pratica e Buona Vita!