a cura di Angela Malvone
insegnante di Hatha Raja e Kriya Yoga
Utkatasana (la seggiola)
Portati in piedi in Tadasana
Talloni uniti
Osserva la tua stabilità ed espandila in tutto il corpo
Estendi le braccia in avanti e poi verso l’alto
Porta le braccia laterali alle orecchie e i palmi delle mani che si guardano
Inizia con una leggera flessione delle ginocchia
Mantieni la colonna estesa
Gradualmente scendi fino a sederti sui talloni
Quando hai raggiunto la tua posizione porta le mani con i palmi rivolti verso l’alto all’inguine
Sarai sulle punte dei piedi in equilibrio seduto sui talloni
Sosta in equilibrio e apri le ginocchia per favorire l’allineamento della colonna
Mantieni l’equilibrio
Espira e Inspira
Sei nella posizione, resta, respira e ripeti il mantra
Sosta nella continua ricerca dell’equilibrio
Rientra a partire dal basso, producendo (se ti è possibile) una spinta dal perineo nell’ispirazione e riportati in Tadasana
mantra: il mio corpo è leggero! (sono spirito, sono OM)
varianti:
- puoi praticare con i piedi aperti quanto le spalle inizialmente
- puoi procedere in seguito con i piedi in avvicinamento, talloni uniti
- potrai portarti inizialmente in un leggero piegamento delle ginocchia
- potrai procedere in un maggiore piegamento graduale fino a sedersi sui talloni e appoggiare le mani all’inguine
- potrai portare le braccia distese verso l’alto, oppure poggiarle le mani sui fianchi, infine poggiare le mani sulle cosce
note: mantieni la colonna sempre distesa verso l’alto
benefici
- migliora l’equilibrio
- rafforza e tonifica, rivitalizza le gambe
- allevia le tensione ai piedi
controindicazioni
- lesioni al ginocchio: puoi praticare fermandoti in un leggero piegamento sulle gambe
- disturbi pressione: esegui lentamente
Buona Pratica e Buona Vita!