un asana al giorno… Trikonasana (il triangolo)

a cura di Angela Malvone

insegnante di Hatha Raja e Kriya Yoga

un asana al giorno 4 .jpgTrikonasana (il triangolo)

Portati in piedi in tadasana espira ed inspira

Apri le braccia a croce espira ed inspira

Apri le gambe, in una buona apertura

Ruota il piede destro verso destra  e il palmo della mano destra verso la terra

Lentamente sposta la mano destra verso il basso e la sinistra verso l’alto 

Volgi lo sguardo verso l’alto e verso la mano sinistra 

Rilassa la parte del corpo che non è coinvolta nella posizione e respira nell’immobilità della posizione e ripeti il mantra

Osserva l’estensione del laterale sinistro e apprezza l’apertura del cuore e del torace e ancora respira osservando e rilassando 

Rientra, riportando le braccia al centro e portando entrambi le mani al cuore o in tadasana 

Respira apprezzando l’espansione laterale e sosta quanto tempo occorre perché il respiro torni regolare 

Esegui dall’altro lato

mantra: io sono gioia, la gioia è il me!

varianti:

  1. puoi procedere come descritto nella parte principale lasciando che la mano destra raggiunga il pavimento e affianchi il piede Sarà necessario il piegamento del ginocchio destro, in questa maniera le braccia saranno, in apertura, in una linea verticale con il pavimento L’immagine ti mostra la posizione finale Esegui dall’altro lato
  1. PARIVRITTA TRIKONASANA a partire da Tadasana, apri le braccia a croce e apri le gambe Ruota il piede destro verso destra e il busto verso destra Poi piega il ginocchio destro e raggiungi l’appoggio delle mani ai lati dei piedi Poi solleva il braccio destro verso l’alto cosi da formare una linea retta con le braccia perpendicolari alla terra  L’immagine ti mostra la posizione finale Esegui dall’altro lato
  1. IOLA TRIKONASANA ancora a partire dalla posizione iniziale di Tadasana puoi aprire le gambe e le braccia a croce e mettendoti in equilibrio sul piede destro sbilanciarti verso destra fino a raggiungere con le mano il pavimento o aiutandoti con un mattoncino L’immagine ti mostra la posizione finale Esegui dall’altro lato

benefici 

  • sviluppa la flessibilità della colonna vertebrale
  • espande la cassa toracica 
  • apre le anche
  • allunga i legamenti delle gambe 

note: ti ricordo che i benefici di asana si raggiungono anche nelle forme praticate in modo semplice ed essenziale.

controindicazioni 

  • non ci sono controindicazioni 

Buona Pratica e Buona Vita!

un asana al giorno… Bhujangasana (il cobra)

a cura di Angela Malvone

insegnante di Hatha Raja e Kriya Yoga

foto un asana al giorno 3.jpg

Bhujangasana (il cobra)

Portati disteso con l’addome al pavimento 

Appoggia la fronte al pavimento 

Braccia distese lungo il corpo

Porta le mani ai lati del petto, avvicina i gomiti al corpo

Solleva il capo, espirando solleva il petto spingendo sui palmi delle mani

Ergiti, respirando e lasciando che il respiro abbassi il pube  e l’ombelico verso la terra

Rilassa il bacino, le anche e i piedi 

Assicurati di avere dal bacino e i piedi rilassati e respira ripetendo il mantra 

Rientra, abbassando gradualmente il pube, l’ombelico, le costole, il petto, la fronte 

mantra: mi ergo, sono forte e determinato

varianti: 

  1. puoi procedere in maniera dinamica per migliorare la posizione 
  2. puoi cominciare dall’appoggio dei pugni uno sull’altro e poggiarvi il mento
  3. poi procedere poggiando i gomiti davanti al viso e sostenendo il volto con le mani a coppa
  4. puoi procedere portando gli avambracci al pavimento
  1. variante più impegnativa, puoi portare le mani in appoggio e distendere i gomiti 

benefici 

  • sviluppa la flessibilità della colonna vertebrale 
  • espande la cassa toracica 
  • dà forza a braccia e polsi e petto 

controindicazioni 

  • gravidanza
  • lesioni spinali 

Buona Pratica e Buona Vita!