Seminario cristalli e pietre

sabato 9 ottobre e domenica 10 ottobre 2021

L’obbiettivo del corso è quello di conoscere e cominciare ad utilizzare i cristalli, è un primo approccio alla vasta scienza della Cristalloterapia

Ecco il lavoro che faremo:

-imparare a ri-conoscere i cristalli

-come si formano

-la loro struttura

-la relazione con l’uomo

-proprietà e significato simbolico 

-come si puliscono e si energizzano

-come si utilizzano per il benessere

-cenni di Cristalloterapia

 al termine del seminario sperimenteremo insieme: 

-creiamo il nostro mandala con i cristalli

-l’altare di cristalli

a cura di Angela Malvone 

sono insegnante Yoga, Naturopata, tra le tante passioni, sono appassionata e collezionista di cristalli e di mineralogia, ho frequentato i corsi di cristalloterapia con Federico Bassetti e continuo a sperimentare e ricercare nell’ambito della scienza dei cristalli. 

“I  cristalli aiutano a riaccordarsi con il proprio essere naturale.” (cit.F. Bassetti)

un asana al giorno… Tadasana  (la montagna in piedi)

a cura di Angela Malvone

insegnante di Hatha Raja e Kriya Yoga

asana per facebook.jpg

Tadasana  (la montagna in piedi)

Portati in piedi

Apri i piedi quanto le spalle 

Senti le dita dei piedi ben aperte, l’appoggio dei metatarsi e dei talloni sul pavimento

Rilassa le ginocchia in un leggero e impercettibile piegamento

Porta attenzione alle anche, senti come scivolano verso il basso lasciando libera la colonna vertebrale di elevarsi

Ruota leggermente il bacino portando il pube verso l’ombelico e percepisci l’addome 

Ruota i palmi delle mani portando le dita rivolte in avanti

Estendi la colonna

Porta il mento verso il collo, estendendo le vertebre cervicali

Respira naturalmente portando in rassegna tutto il tuo corpo e il suo stare nello spazio in una condizione di immobilità.

mantra: io sono pronto 

(presente a me stesso qui e ora)

Pranamasana (la posizione della preghiera)

Come Tadasana con le mani giunte al petto

Con i pollici spingi leggermente al centro del petto e predisponiti in una condizione di preghiera, di pratica yogica, di connessione e ritiro interiore.

mantra: io sono nel mio corpo fisico, nel mio corpo mentale, nel mio corpo spirituale

(mentalmente ripeto il mio nome, ricordando ciò che sono)

Poi porta le mani giunte sopra il capo rivolte verso l’alto  e ricorda del Padre, dell’energia dell’alto

Poi porta le mani giunte verso il basso, sopra il pube, rivolgendole alla terra e ricorda della Madre, dell’energia del basso, sulla quale sostiamo in questo tempo

Poi ritorna con le mani giunte sul cuore.

  • sviluppa la centratura
  • sviluppa la capacità di essere presente qui ed ora 
  • dispone alla pratica
  • non vi sono controindicazioni 

Entrambe le posizioni sono quelle in cui cominciamo la pratica, ristabilendo un contatto interiore,  e disponendoci all’intento.

L’Intento è l’espressione della nostra volontà per la pratica che andiamo a svolgere

Quali obbiettivi desideriamo raggiungere, quale padronanza vogliamo sviluppare, quale motivazione ci spinge alla pratica

Esprimiamo mentalmente il nostro intento in forma affermativa, positiva e al presente e cominciamo la pratica.

Possiamo cominciare così la nostra giornata facendo in modo da essere i protagonisti responsabili della nostra giornata e vita.

Buona Pratica e Buona Vita!

Bagno di Gong

L’ultimo martedì del mese dalle ore 20.30 alle 22.00

https://www.facebook.com/events/1423425211148080/

Locandina suonaterapia .jpg

Bagno di Gong – Vibrazioni di Pace interiore.

Il Suono può sciogliere tensioni e liberare stress, emozioni stagnanti, disarmonie, pensieri logoranti. E’ possibile che lasci emergere e far tornare a scorrere tutto quanto ostacoli il tuo fluire. Il tuo corpo può ritrovare l’armonia che merita, le tue emozioni pacificarsi, la mente acquietarsi ed avere più chiarezza, nutrire l’Anima, elevare le tue vibrazioni, portare serenità ed anche energia, pacificare, rigenerare, connettere, nutrire ed espandere la coscienza di ciò che sei.

In un ambiente accogliente, intimo e protetto, insieme ad altre splendide anime comodamente sdraiati sul proprio tappetino e  avvolti da una calda coperta vivrai la reale sensazione di immergersi in un denso mare di suoni, accarezzat@, massaggiat@ e coccolat@ da nuove vibrazioni e frequenze sonore. I benefici sono molteplici sia sul piano fisico che su quelli emotivo e mentale. É in questa ora di rilassamento che il Suono agisce in profondità favorendo la nostra guarigione spirituale.
Il potere del suono del Gong è grande e amplifica il potere delle pratiche yogiche, energizza i Chakra, infonde energia e porta al benessere generale della persona. Le varie sessioni sonore permettono ai Chakra di attivarsi e quindi, di armonizzare le parti del corpo ed organi ad essi correlati. Con i suoni armonici e le vibrazioni generate da Gong, Campane Armoniche, Voce Olistica e strumenti evocativi, è possibile lasciarsi andare in un viaggio portando un intento di gioia, fiducia, amore, bellezza, gratitudine, consapevolezza, armonia, colore e sorriso. I partecipanti sono poi esortati ad aprirsi all’ascolto, poiché “la trasformazione inizia solo con l’intenzione”.

“… lasciati portare leggero 

in un viaggio dentro te stesso

alla riscoperta del silenzio

e della tua vibrazione

di pace interiore.”

Un’esperienza artistica ed olistica unica ed irripetibile.

Teodoro Castolo 

Operatore Olistico del Suono e della Voce  formatosi presso la scuola UmbriainCanto di Perugia. Professionista ai sensi della Legge 4/2013. Cantante, ricercatore e studioso di tecniche suono-vibrazionali. 

Operatore Massaggio Sonoro Armonico con Campane  Armoniche, diapason a diversi Hz, dinamica tonale e ritmica ed uso della voce secondo il metodo di Albert Rabenstein. – Centro de Terapia de Sonido y Estudios Armonicos, Buenos Aires, Argentina –

Gong Master metodo Andrea Tosi MUSICALCHIMIA  – Bologna, Italia –

Conduce incontri di Bagni di Suoni e Bagni di Gong di gruppo, laboratori sulla voce. Offre trattamenti sonoro-vibrazionali individuali con campane armoniche. E’ inoltre assistente in formazione di suonatore di Gong. 

Teodoro svolge la sua attività a Salerno e provincia. www.siamosuono.it 

Accoglienza ore 20.30  – inizio ore 20.45

  • Si consigliano abiti comodi, tappetino da yoga (alcuni già disponibile in sede) coperta e/o cuscino.
  • Suggeriamo di portare una bottiglia di acqua che si caricherà (informerà) delle vibrazioni positive che si genereranno durante il bagno di suoni.

La serata si concluderà con una calda tisana.

Per info e prenotazioni: 3389745241 Angela Malvone

Evento a numero chiuso – Prenotazione obbligatoria

Ti aspettiamo con gioia!

Yoga Porte Aperte 2020

sabato 25 gennaio e domenica 26 gennaio 2020

dalle ore 9.00 alle 19.00

EVENTO GRATUITO

 

locandina Yoga Porte Aperte 2020.jpg

Evento Gratuito
Yoga Porte Aperte è un evento che si svolge su tutto il territorio nazionale
E’ possibile partecipare gratuitamente alle lezioni che si terranno nel weekend del 25 e 26 gennaio
Insossa abiti comodi ed un paio di calzini e partecipa ad una o più lezione della nostra associazione
Puoi sperimentare vari modi di praticare yoga e scegliere la tua pratica
Ti aspettiamo

Di seguito gli eventi di Yoga Porte Aperte su tutto il territorio nazionale

Elenco_delle_iniziative_-_ultimo_aggiornamento_8-1-2020

Master Yoga per la Gravidanza

 

domenica 15 dicembre 2019 dalle ore 9.30 alle 13.00

L’incontro è aperto a coloro che hanno conseguito il diploma di insegnanti o che sono in formazione per diventare insegnanti yoga.

master-yoga-per-la-gravidanza pdf

 

Corso di Yoga per la Gravidanza tenuto da Giuliana Umbri, insegnante di Raja Yoga dell’ “Accademia di Raja Yoga Satcitananda”

 

Giulia Umbri segue da molti anni le donne in gravidanza ed è lieta di condividere questa meravigliosa esperienza con insegnanti che vorranno.

Il corso è rivolto agli insegnanti di Yoga che desiderano insegnare anche alle donne in gravidanza e ha una durata di 4 ore circa.

Il master è correlato di tutta la pratica adatta in gravidanza: Stretching, Asana e soprattutto Pranayama, in particolare quelli da adottare negli ultimi mesi, durante il travaglio e durante il parto. Seguendo un percorso che si svilupperà mese per mese, le donne avranno la possibilità di conoscere a fondo il proprio corpo che cambia e di collegarsi ad esso con più consapevolezza.

Particolare attenzione si darà all’approccio che è importantissimo in quanto attraverso la conoscenza e la fiducia nell’insegnante, tutto il lavoro a seguire sarà più semplice e armonico.

Si approfondirà la parte meditativa che riguarda soprattutto il rapporto intimo e consapevole tra la futura madre e il suo bambino.

Giuliana Umbri

Insegnante di Raja Yoga dell’Accademia “Satcitananda”

Nasce a Sorrento il 20 Novembre 1957.

 Si appassiona molto presto alle filosofie orientali e questo la spinge a leggere e a documentarsi sullo Yoga. L’incontro con
“ Autobiografia di uno Yoghi” di Paramahansa Yogananda le cambia la vita, comincia percorsi di preghiere e meditazione (che durano anni) con un gruppo di persone che ancora oggi fanno parte della sua vita. Tra loro c’è Andreina Rinaldi che diventa la sua insegnante di Yoga. Giuliana lo pratica costantemente per anni e se ne appassiona sempre di più. Nel frattempo Nasce a Sorrento l’Associazione Magie della Natura e all’interno di essa l’Accademia di Raja Yoga Satcitananda diretta da Andreina Rinaldi.  Lo Yoga è diventato puro Amore per Giuliana che decide di frequentare i 4 anni che servono come formazione per diventare insegnante di Raja Yoga e nel  2010  si diploma.

Gli Aforismi Yoga di Patanjali, la Baghavad Ghita, Yogananda e tanti altri testi da cui ha studiato diventano il punto da cui partono gli insegnamenti che diventano fondamentali per la sua crescita come persona, come donna e come insegnante di un’ antica e meravigliosa scienza:  il Raja Yoga!

Oggi, tra tirocinio e insegnamento sono quasi dieci anni che divulga lo Yoga nella stessa accademia in cui si è diplomata, portando avanti corsi di 1°e 2° livello di Raja Yoga , Yoga per la gravidanza.

Da oltre 28 anni è impegnata a divulgare i benefici della dieta vegetariana/vegana/biologica.

Corsi e Seminari:

2019 Seminario di Lila Yoga tenuto da Fiorella Spiezia

2017 Yoga Therapy Seminario di 9 weekend tenuto da Mandeep Singh

2017 Pratica di Lu Jong tenuto da Bettina Pfaff

2011 “La colonna vertebrale nella pratica Yoga” tenuto da Claudio Conte

2009 Corso di Yoga per la gravidanza

2009 Seminario sui Pranayama tenuto da Bettina Pfaff

2009 Seminario sui Mudra tenuto da Bettina Pfaff

Durante gli anni di Accademia ha frequentato i corsi di Alberta Biressi sullo Yoga dell’Energia. 

Yoga Novembre 2019 “sviluppa la pazienza!” Janushirasana

In questo mese di novembre le lezioni di yoga sono dedicate alla “pazienza”.

DSC_2570

Janushirasana

Questa qualità risulta assai affine alle pratiche yogiche, poiché per accedere ad Asana bisogna disporsi con animo paziente, sfidare i luoghi comuni della mente che ci vogliono rigidi ed entrare nello stato di calma che pazientemente si fa spazio dentro di noi per concederci di accedere alle posizioni più semplici o più ardue.

La pazienza degli yogi,  che dallo stato di seduti in meditazione cominciarono ad esplorare le mille possibilità di muoversi con il proprio corpo passando amorevolmente da una posizione all’altra e sperimentando l’armonia dei movimenti, l’azione che producevano nel corpo e la gioia che richiamavano nel cuore; ecco proprio gli yogi crearono lo yoga….le ASANA!

Così mi immagino la nascita dello yoga, dallo stato di fermo allo stato di movimento, un movimento che pian piano che avviene…rivela, trasforma e conduce in uno spazio nuovo l’uomo, così desideroso di bere alle sorgenti della vitalità e dell’energia cosmica!

Così la pazienza di conoscere, amare e custodire il nostro corpo nella ricerca continua, nel continuo cadere e rialzarsi, tornare e ritornare!

Così la pazienza si sviluppa nella nostra mente, imparando la qualità dell’ascolto e sviluppando la compassione, rischiarando il nostro cuore e portando intorno, nelle relazioni  la gioia dell’incontro.

Così si sviluppa nell’energia,  abituandoci alla resilienza, alla capacità di adattarci invece che opporci, di com-prendere invece che rifiutare.

Auguro a ciascuno di noi di sviluppare questa qualità e propongo asana e pranayama

Angela Malvone

https://associazionehaleakala.org/yoga/

RESPIRO DI CHIUSURA

parte del corpo interessata: bisogno d’isolamento per ricercare l’introspezione

patologia: mente affollata e stati di risente dell’influenza altrui

mantra: ogni mantra personale

posizione: in piedi, seduti o distesi

pratica: si rivolge la lingua sotto il palato chiudendo la bocca e si inspira ed espira dal naso

Asana: Janushirasana (posizione testa ginocchio) mantra: “destra e sinistra sono in armonia, destra e sinistra!”

Primo Livello Reiki

Sabato 18 gennaio 2020 dalle ore 9.30 alle ore 17 00

e Domenica 19 gennaio 2020 dalle ore 10.00 alle ore 13.30

Unknown.jpeg

 

a cura di Claudia Di Leva 

Reiki Master e Karuna Reiki Master, si occupa di questa disciplina spirituale da circa 20 anni.

All’epoca la nascita di due gemelli arrivati ad arricchire la famiglia dove già c’era un bambino di tre anni, aveva determinato una condizione di forte stress, ma poiché nulla succede per caso, dopo poco fu invitata da un suo caro amico a partecipare ad un seminario di reiki a Sorrento condotto dal Master Reiki SERGIO DAL BONI. Spinta dal bisogno di ritrovare il proprio equilibrio fisico e psichico, Claudia accettò l’invito e lì cominciò il suo cammino nella dolce realtà del Reiki che da allora non si è più interrotto, portandola a conseguirne i vari livelli fino a diventare Master Reiki e Mster Karuna Reiki, guidata in un secondo momento di questa lunga strada dal Maestro Gaetano Vivo. Nel corso di questo cammino Claudia ha anche conseguito il titolo di Insegnante di Yoga, iscritta allo Y.A.N.I. (Associazione Nazionale Insegnanti di Yoga) .
Inoltre circa 7 anni fa, insieme ad alcuni amici ha fondato, a Sorrento, l’Associazione Magie della Natura, dove tuttora pratica trattamenti di Reiki e tiene corsi di Reiki, Karuna Reiki e Yoga.

Presso L’Associazione ha frequentato nel 2013 il Seminario “I Fiori di Bach” con la Naturopata e Reflessologa Luisa Aurora Rocca.

E’ membro dell’International Center for Reiki Training di William Lee Rand. Da pochi mesi ha diplomato sei nuovi maestri di Reiki e di Karuna Reiki che hanno conseguito con lei l’attestato di Master Reiki.

 

COS’E’ IL REIKI

Il Reiki è un’antica tecnica di rilassamento di origine giapponese utile per ritrovare

l’Equilibrio tra Mente, Corpo e Anima.

Il trattamento Reiki si pratica ponendo le mani su particolari punti del corpo senza massaggiare,  per trasmettere Energia Vitale, ripulendo il corpo dalle energie disarmoniche.

La pratica regolare del Reiki intensifica il flusso di energia e attiva la capacità del corpo ad autoguarirsi.

È un metodo terapeutico che si impara facilmente; che agisce sulla psiche. È paragonabile ad una meditazione molto profonda, permettendo di “fermare” la mente e rigenerare tutte le cellule del corpo.

Il Reiki ci permette di utilizzare l’energia interiore per sviluppare il nostro patrimonio psico-fisico e il nostro potenziale creativo.

Aiuta a risolvere problematiche quali:

  • Insonnia
  • Attacchi di panico
  • Astenia
  • Emicrania cronica
  • Forte stress
  • Depressione
  • Traumi post operatori

Inoltre, il trattamento è particolarmente valido a ridurre gli effetti collaterali della chemioterapia, infatti viene anche praticato negli ospedali nei reparti oncologici.

Attivare il Canale Energetico del Primo Livello attraverso gli opportuni procedimenti.
Apprendere l’utilizzo dell’energia del Primo Livello di Reiki attraverso la pratica dei relativi Trattamenti: Autotrattamento, Trattamento di equilibratura dei Chakra, Trattamento veloce, Trattamento di Base.
Acquisire una conoscenza di base dei principi delle filosofie orientali.
Individuare e sciogliere i blocchi energetici causati da abitudini e attitudini dannose.
Ritrovare progressivamente una condizione di benessere attraverso l’armonizzazione dei Chakra e degli Organi Interni.
Relazionarsi empaticamente con gli altri individui e con il gruppo.

 

Il Primo Livello di Reiki, ci da la possibilità di effettuare trattamenti base composti da una serie di posizioni delle mani sul corpo del ricevente; l’auto trattamento, sempre con le mani a contatto del corpo ; il trattamento veloce, chiamato anche di primo soccorso. Grazie all’uso quotidiano del Reiki potremo sciogliere i nostri blocchi energetici, spesso causati da abitudini e attitudini non salutari. Potremo ristabilire l’equilibrio psicofisico attraverso la rivitalizzazione dei nostri centri energetici, i chakra, e anche degli organi fisici. La pratica costante del Reiki induce sin da subito uno stato di rilassamento generale e profondo, riducendo lo stress e le situazioni di ansia, migliora l’eliminazione delle tossine, alza notevolmente le nostre difese immunitarie ed aiuta la concentrazione.
Con il Primo Livello di Reiki si rende recettivo il corpo fisico così da accogliere e attivare al meglio la circolazione energetica della forza vitale. Saremo più vitali, più energetici, e ci libereremo dall’illusione della separazione dal Tutto, acquisendo la certezza di essere un tutt’uno con l’universo.
Sarà inoltre possibile trattare anche i nostri amici animali, le piante, gli oggetti di cui ci circondiamo, il cibo che mangiamo e molto altro ancora.

Lavorare con il Primo Livello di Reiki ci porterà a  riprendere un contatto intimo con la nostra dimensione fisica. L’unione energetica delle mani con il corpo, nostro o delle persone che si andranno a trattare, ci servirà anche per avere una migliore conoscenza di se stessi. Sia come individui, che di esseri che trascendono la dimensione terrena.
Ricordiamo che il Reiki non è assolutamente né una filosofia né una religione, chiunque può essere operatore Reiki o ricevere trattamenti Reiki, perché la disciplina non entra in contrasto nè con le terapie convenzionali in uso nè con qualunque religione professata.
Ma richiede impegno, umiltà e costanza.

Il corso consiste in: spiegazione, storia del Reiki, i Chakra, Trattamento veloce, Autotrattamento, 4 attivazioni, spiegazione del Trattamento sulle altre persone, rilascio attestato di partecipazione e manuale.

Evento su Facebook: clicca

 

Il Bagno di Vapore di Lezaeta

Sabato 23 novembre 2019 dalle ore 10.00 alle ore 18.00

 

locandina bagno di vapore

 

Prova gratuita su prenotazione

a cura di
Mena De Rosa
Naturopata

I Benefici del bagno di vapore di Lezaeta
Il bagno di vapore è una delle pratiche idroterapiche più potenti. Denominato anche da Naturopati quali Costacurta e Lezaeta, lavaggio del sangue. Ed è infatti proprio sul sangue e sul sistema linfatico, oltre che sul sistema nervoso, che esplica le sue principali azioni, ripulendoli da tutte quelle sostanze nocive e tossiche che ristagnano nel nostro corpo e che acidificano e infiammano i tessuti.

Evento su Facebook: clicca

YOGA del Suono

Sabato 9 novembre 2019 dalle ore 15.00 alle 18.00

Locandina yoga del suono

 

Maria Teresa Rega Insegnante Yoga, Naturopata, Fisioterapista, Musicoterapeuta.

Il mio percorso è quello di una donna in cammino che inserisce e integra nelle sue competenze le discipline che negli anni si sono intrecciate e incontrate in una unica proposta divulgativa. Da qui nasce lo yoga del suono dove il respiro vibrato diventa strumento per la consapevolezza del Sè e della possibilità di una centratura dove si ri-armonizzano corpo mente psiche per una evoluzione personale partendo dal qui e ora…..

Evento su Facebook: clicca