COME VIVERE LA GRAVIDANZA IN MANIERA NATURALE

a cura di Francesca Senatore

Naturopata ed Operatrice Ayurvedica

24 ottobre 10/11.30

I INCONTRO: Conosci il tuo corpo per offrire il meglio a te e al tuo bambino/a

  • 10 strumenti per vivere la gravidanza in modo naturale e consapevole
  • Conoscere e percepire i muscoli che maggiormente vengono attivati durante il parto e la gravidanza
  • L’importanza del rilassamento profondo che favorisce il contatto col bimbo/a in grembo

7 novembre 10.30/ 12

II INCONTRO: Il corpo come risorsa

  • Benefici del massaggio e della riflessologia in gravidanza 
  • L’uso della voce ed il suo potere antalgico
  • Parlare all’inconscio attraverso simboli che fungano da ancore durante il travaglio 

21 novembre 10.30/ 12

III INCONTRO: La polarità tra i sessi e l’accoglienza del bambino

  con i papà 

  • L’importanza del ruolo attivo del partner (con testimonianza del mio compagno) e la gestione delle figure di riferimento
  • Gestione delle emozioni con l’aiuto dei fiori di Bach 
  • L’accoglienza del bambino/a 
  • Visualizzazione tratta dal libro “la comunicazione e il dialogo dei 9 mesi”

Mantra: L’inno delle origini e il viaggio di Psiche

sabato 6 e domenica 7 giugno 2020

sabato dalle 9.30  alle 18

domenica dalle 9.30 alle 13.00

 

Seminario Mantra Valeria  2020.jpg

il seminario:

L’Inno delle Origini e il viaggio di Psiche di Valeria Brasile, socia ordinaria yani, 1046

L’incontro è dedicato alla pratica di un mantra vedico, il nāsadāsīya sūkta (rig veda, x, 129). Dal canto emerge in chiave poetica il tentativo umano di descrivere l’origine della realtà

psichica, dell’Anima del Mondo e dell’Anima dell’Uomo.

Quest’Anima è in viaggio, un viaggio che ha una sua propria dimensione, al di là dello spazio e del tempo.

La recitazione del mantra e le riflessioni teoriche che si svilupperanno saranno sostenute da una pratica corporea dinamica pensata per favorire la stabilità e la comodità nello stare seduti e per impostare un ritmo di respiro consapevole adatto al canto.

Descrizione del programma

Sabato
Mattina: pratica dinamica di riscaldamento. Lettura del mantra in italiano. Introduzione alla pronuncia sanscrita, in particolare all’uso di vocali lunghe e brevi.
Recitazione delle prime tre strofe del nāsadāsīya sūkta.
Riflessioni teoriche, in chiave psichica, delle origini della coscienza in homo sapiens.

Pomeriggio: spazio aperto. Pratica corporea della sequenza introdotta al mattino e
riflessioni sull’importanza della postura da seduti.
Recitazione delle successive tre strofe. Proseguimento delle considerazioni teoriche riguardanti lo sviluppo della coscienza umana.

Domenica
Mattina: riscaldamento con la sequenza dinamica. Recitazione dell’ultima strofa e di tutto il mantra. Considerazioni teoriche. Spazio aperto per domande e riflessioni conclusive.

 

a cura di Valeria Brasile

Valeria Brasile, socia ordinaria YANI 1046.

Sono nata a Castellammare di Stabia l’8 marzo 1979.
Nel 2003 mi sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Studi di Bologna.
Ho scoperto lo yoga da autodidatta e poi, nel 2007, ho iniziato un percorso di formazione insegnanti presso l’Associazione Culturale “Scuola Yoga Pramiti” di Ventimiglia. Nel 2010 ho conseguito l’attestato di insegnante di hatha yoga (Attività Professionale non organizzata, disciplinata ai sensi della Legge del 14.4.13, n.4).
Ho studiato meditazione vipassana nei centri di Goenkaji in Italia e in India nel l’anno 2009.
Ho concluso nel 2019 un Master di yoga per bambini con il metodo GiocaYoga presso l’Associazione Culturale “A.I.Y.B.” di Milano e, sempre nello stesso anno, ho conseguito un diploma di Istruttore di primo livello in “Ginnastica finalizzata alla Salute e al Fitness” presso l’Ente di Promozione Sportiva “A.C.S.I.” di Como, riconosciuto dal C.O.N.I..
Alcuni anni fa, spinti da passioni comuni, insieme a mio marito e a un caro amico abbiamo fondato un gruppo musicale: “l’irriducibile plurale”. I nostri spettacoli annuali – valorizzati dalla partecipazione creativa di altri amici e praticanti – hanno l’intento di suscitare in maniera artistica quel sentimento di unione e bellezza che lo yoga vuole promuovere.
Riconosco nello yoga una filosofia del processo vitale e del corpo, una scienza antica e viva che, attraverso raffinate tecniche psicofisiche, risveglia l’intuizione della sacra unità di tutte le cose.
Insegnando ormai dal 2010, vedo concretizzarsi un percorso, una pedagogia, grazie alla quale si esprime e si raffina quel centro simbolico irrevocabile che è il proprio corpo. Scopro che, nel tempo, attraverso la forza della relazione, si crea tra insegnante e studente quel filo invisibile che lega l’irriducibile pluralità di cui siamo fatti noi e la realtà.
Lungo tale filo si tentano i passi verso la ricomposizione dell’intero.

contributo 120.00 euro

contributo per insegnati iscritti Y.A.N.I. 90.00 euro

vi aspettiamo con gioia

Bagno di Gong

L’ultimo martedì del mese dalle ore 20.30 alle 22.00

https://www.facebook.com/events/1423425211148080/

Locandina suonaterapia .jpg

Bagno di Gong – Vibrazioni di Pace interiore.

Il Suono può sciogliere tensioni e liberare stress, emozioni stagnanti, disarmonie, pensieri logoranti. E’ possibile che lasci emergere e far tornare a scorrere tutto quanto ostacoli il tuo fluire. Il tuo corpo può ritrovare l’armonia che merita, le tue emozioni pacificarsi, la mente acquietarsi ed avere più chiarezza, nutrire l’Anima, elevare le tue vibrazioni, portare serenità ed anche energia, pacificare, rigenerare, connettere, nutrire ed espandere la coscienza di ciò che sei.

In un ambiente accogliente, intimo e protetto, insieme ad altre splendide anime comodamente sdraiati sul proprio tappetino e  avvolti da una calda coperta vivrai la reale sensazione di immergersi in un denso mare di suoni, accarezzat@, massaggiat@ e coccolat@ da nuove vibrazioni e frequenze sonore. I benefici sono molteplici sia sul piano fisico che su quelli emotivo e mentale. É in questa ora di rilassamento che il Suono agisce in profondità favorendo la nostra guarigione spirituale.
Il potere del suono del Gong è grande e amplifica il potere delle pratiche yogiche, energizza i Chakra, infonde energia e porta al benessere generale della persona. Le varie sessioni sonore permettono ai Chakra di attivarsi e quindi, di armonizzare le parti del corpo ed organi ad essi correlati. Con i suoni armonici e le vibrazioni generate da Gong, Campane Armoniche, Voce Olistica e strumenti evocativi, è possibile lasciarsi andare in un viaggio portando un intento di gioia, fiducia, amore, bellezza, gratitudine, consapevolezza, armonia, colore e sorriso. I partecipanti sono poi esortati ad aprirsi all’ascolto, poiché “la trasformazione inizia solo con l’intenzione”.

“… lasciati portare leggero 

in un viaggio dentro te stesso

alla riscoperta del silenzio

e della tua vibrazione

di pace interiore.”

Un’esperienza artistica ed olistica unica ed irripetibile.

Teodoro Castolo 

Operatore Olistico del Suono e della Voce  formatosi presso la scuola UmbriainCanto di Perugia. Professionista ai sensi della Legge 4/2013. Cantante, ricercatore e studioso di tecniche suono-vibrazionali. 

Operatore Massaggio Sonoro Armonico con Campane  Armoniche, diapason a diversi Hz, dinamica tonale e ritmica ed uso della voce secondo il metodo di Albert Rabenstein. – Centro de Terapia de Sonido y Estudios Armonicos, Buenos Aires, Argentina –

Gong Master metodo Andrea Tosi MUSICALCHIMIA  – Bologna, Italia –

Conduce incontri di Bagni di Suoni e Bagni di Gong di gruppo, laboratori sulla voce. Offre trattamenti sonoro-vibrazionali individuali con campane armoniche. E’ inoltre assistente in formazione di suonatore di Gong. 

Teodoro svolge la sua attività a Salerno e provincia. www.siamosuono.it 

Accoglienza ore 20.30  – inizio ore 20.45

  • Si consigliano abiti comodi, tappetino da yoga (alcuni già disponibile in sede) coperta e/o cuscino.
  • Suggeriamo di portare una bottiglia di acqua che si caricherà (informerà) delle vibrazioni positive che si genereranno durante il bagno di suoni.

La serata si concluderà con una calda tisana.

Per info e prenotazioni: 3389745241 Angela Malvone

Evento a numero chiuso – Prenotazione obbligatoria

Ti aspettiamo con gioia!

YOGA del Suono

Sabato 9 novembre 2019 dalle ore 15.00 alle 18.00

Locandina yoga del suono

 

Maria Teresa Rega Insegnante Yoga, Naturopata, Fisioterapista, Musicoterapeuta.

Il mio percorso è quello di una donna in cammino che inserisce e integra nelle sue competenze le discipline che negli anni si sono intrecciate e incontrate in una unica proposta divulgativa. Da qui nasce lo yoga del suono dove il respiro vibrato diventa strumento per la consapevolezza del Sè e della possibilità di una centratura dove si ri-armonizzano corpo mente psiche per una evoluzione personale partendo dal qui e ora…..

Evento su Facebook: clicca

OPEN DAY 2019 Giornata di Benessere

Giornata di benessere gratuita e a libera partecipazione

Sabato 16 novembre 2019 dalle ore 10.00 alle ore 18.30.

loc.open day 2019-1

 

ore 10.00 – 11.00 Yoga: lezione di yoga del risveglio, esercizi di ricarica energetica e pratiche di respiro consapevole.
Angela Malvone Insegnante Yoga e Naturopata +39 3389745241

Ore 16:00 – 17:00 YogaBimbi: lezione di Yoga con il metodo “GiocaYoga” – Semplici gesti che aiutano ad essere più felici e sereni –
Alessandra Scafa 349.81 98 985

Ore 11.30 – 12.30 L’astrologia come strumento di Conoscenza per arrivare al Sè.
Le Armonizzazioni di suoni come esperienza di guarigione profonda.
Ore 17.30 – 18.30 Sciamanic shakti yoga la via psicocorporea per l’integrazione fra gli opposti.
Angelica Santaniello Insegnante Sciamanic Shakti Yoga 3476534468

Ore 12.30 – 13.00 Ayurveda: arte di vivere
Presenta l origine della costituzione attraverso l analisi dei tre dosha vata, pitta, kapha e quali sono i rimedi per mantenerli in equilibrio.
Rosanna Buono Operatrice Ayurvedica e Naturopata 3396962928

Ore 16.00 – 16.30 Reflessologia Plantare Lara Buondonno 3318227853

Ore 17.00 – 18.00 Il concetto della salute spiegato in 4 passi: IDRATARE
PURIFICARE
DIFENDERE
NUTRIRE
Questi quattro fattori aiutano il nostro organismo a raggiungere un buono stato di salute, allungano la vita è la rendono attiva e piena di emozioni positive.
De Rosa Filomena Naturopata 389 9929280

Evento su Facebook: clicca

L’Ayurveda, la “scienza della vita”

 domenica 13 ottobre e domenica 15 dicembre 2019 dalle ore 9.00 alle 13.00

image

L’Ayurveda è la “scienza della vita” sta ad indicare un tipo di medicina antico e complementare a quello occidentale tradizionale.
L’Ayurveda considera tutto il corpo nella sua totalità, il cosiddetto procedimento olistico.
Secondo la scienza indiana non bisogna mai separare il corpo dalla mente, l’una influenza l’altro nel bene e nel male.
Il seminario rivela:
-I tre dosha -i principi della Vita;
-Vata, Pitta, Kapha;
-Le tre forze o principi danno vita a tutto l’universo: i tre guna;
-Tamas, Rajas, Sattva;
-Procedimento per la purificazione dei dosha;
-Test ayurvedico.

Il secondo incontro verterà sull’approfondimento dei cinque elementi e la correlazione con i dosha, l’alimentazione come cura nell’ayurveda e analisi dei subdosha.
Conduce Rosanna Buono
Operatrice Ayurvedica, Naturopata
Per info e iscrizioni
+39 3389745241

Clicca per accedere all’Evento su facebook

Presentazione “Una famiglia un orto” Progetto Solidale

Venerdì 24 maggio 2019 dalle ore 20:00 alle 21:00 presso la sede associativa, verrà presentato questo importante progetto solidale.

N’daba Sylvain MAPIGOU fondatore, insieme ad altri giovani del suo paese, dell’Associazione MUSCO (Muwinnimu Solidarité et Coopération) nel 2013 per contribuire a dare risposta ai tanti problemi socio economici del territorio d’origine, presenta personalmente questo progetto solidale “Una famiglia un orto”.
Il cuore del progetto dell’Associazione è LA SOSTENIBILITÀ.
Il progetto che portiamo è un impegno per lo sviluppo sostenibile locale e globale che prende in considerazione l’agricoltura naturale per l’alimentazione sana (agro ecologia, policultura), l’alfabetizzazione, l’educazione scolastica, la formazione giovanile e
l’inclusione professionale, l’educazione alla solidarietà internazionale reciproca.
Una delle basi fondamentali è l’agricoltura familiare e l’economia domestica partendo dal mondo rurale. Dai micro progetti di orti familiari e giovanili si va a creare un macro progetto di economia circolare, sociale e solidale.
Il progetto nel suo sviluppo progressivo porta avanti la creazione di un Centro Agro Alimentare per lo Sviluppo Agro Pastorale e Sociale nel nord del Bénin per ricuperare e rivalorizzare l’agricoltura locale, i semi, le piante locali e le specie animali, le culture ancestrali tradizionali locali in via di estinzione.
La vocazione di questo centro è di sviluppare una filiera che propone una soluzione sostenibile ed innovativa basata sul principio di: Coltivare sano; Trasformare sano; Mangiare sano;
Vivere sani in una logica di equa distribuzione dei beni.
L’obiettivo principale è quello di ridare alla popolazione locale e non solo, una nuova opportunità economica e la possibilità di ricuperare la loro identità culturale e la loro autonomia alimentare.
Il centro di produzione agro alimentare, non solo condurrà attività economiche molto innovative ma anche assisterà direttamente e tecnicamente le famiglie rurale affinché siano vere protagoniste della loro economia locale. Il progetto punta in tutto sulla sostenibilità e l’autonomia locale che porta innegabilmente ricadute positive sul sistema ambientale ed economico globale!
Nel centro si proporrà ai giovani una formazione professionale polivalente e pratica per dare loro la possibilità di essere più utili per il loro territorio.
Nel suo complesso il progetto ha la missione di ravvivare l’economia rurale a favore delle città promuovendo l’agricoltura naturale e la riforestazione (agro ecologia, policultura),
l’alfabetizzazione, l’educazione scolastica e gli abitudine di alimentazione sana come base di una buona salute necessaria per produrre l’economia locale. La misura qui non è, prima di
tutto, la quantità del capitale accumulato ma la densità della felicità creata!
Le azioni da realizzare vanno attuate una ad una in modo armonioso e progressivo seguendo un piano strategico e chiamando a contributo tutte le forze positive.
Insieme coltiviamo la felicità!

thumbnail_UNA FAMIGLIA UN ORTO.-2.jpg

59267326_2249223875191916_8756397907961184256_n58883120_2249221888525448_6830101906019319808_n59848448_2249224358525201_1012999746505146368_n

 

 

 

Cristalli e Pietre

L’obbiettivo del corso è quello di conoscere e cominciare ad utilizzare i cristalli, è un primo approccio alla vasta scienza della Cristalloterapia
ecco il lavoro che faremo:
-imparare a ri-conoscere i cristalli
-come si formano
-la loro struttura
-la relazione con l’uomo
-proprietà e significato simbolico
-come si puliscono e si energizzano
-come si utilizzano per il benessere
-cenni di Cristalloterapia
al termine del seminario sperimenteremo insieme:
-creiamo il nostro mandala con i cristalli
-l’altare di cristalli

a cura di Angela Malvone

sono insegnante Yoga, Naturopata, tra le tante passioni, sono appassionata di mineralogia e collezionista di cristalli , ho frequentato i corsi di cristalloterapia con Federico Bassetti e continuo a sperimentare e ricercare nell’ambito della scienza dei cristalli.
“I cristalli aiutano a riaccordarsi con il proprio essere naturale.” (cit.F. Bassetti)

 

Locandina cristalli  .jpg