“TRADUZIONE LETTERALE DEI PRIMI SUTRA”
a cura di Gerardo Schettino
14 novembre 2016 ore 20,30-21,30
La partecipazione e’ su prenotazione
Traduzione letterale dei primi sutra;
uso specifico nel testo di alcuni termini;
breve introduzione su alcuni concetti propedeutici alla comprensione dei primi sutra
(cosa si intende per azione completa, legge del Karma)
L’opera di Patañjali consiste in 196 sûtra («aforismi» o «versi») che descrivono con magistrale chiarezza e incredibile capacità di sintesi la filosofia Yoga.
In realtà la parola sûtra significa «legame», «sequenza» o «catena» e indica come tutta l’opera sia un susseguirsi ininterrotto di idee che si incastrano perfettamente come i grani di una mala fino a formare un unico concetto che percorre in filigrana tutto il testo. Questa scrittura è anche chiamata Yoga Darshana la parola darshana ha un significato molto profondo: letteralmente significa «vedere», quindi «vedere attraverso lo Yoga».