a cura di Angela Malvone
insegnante di Hatha Raja e Kriya Yoga
Shavasana (il cadavere)
Portati disteso in questa maniera
Siedi sul pavimento e piega le ginocchia
Abbraccia le gambe e poi poggia le mani sulle ginocchia
Lentamente stendi la colonna sul pavimento, sentendo aderire prima le vertebre lombari, poi le dorsali
Porta le mani dietro la nuca e sostieni il capo avvicinando i gomiti davanti al viso
Il capo è rilassato sulle mani
Distendi così le vertebre cervicali e poggia il capo al pavimento
Il mento sarà rivolto verso il collo
Ora, lascia andare le braccia lungo il corpo
Stendi la gamba destra in avanti 30 cm dal pavimento con il piede a martello e poggia il tallone alla terra, poi la gamba sinistra
Le gambe saranno aperte almeno quanto le spalle per permettere una buona apertura delle anche
Rilassa i piedi lasciando che cadano verso l’esterno
Rivolgi il palmo delle mani verso l’alto e assicurati di avere le braccia distanti dal corpo e che le spalle siano rilassate
Sei nella posizione, rilassa ogni parte del corpo e respira
Quando vorrai uscire dalla posizione piega le ginocchia e volgiti sul lato destro, poggia la mano sinistra sul pavimento e sollevati delicatamente
mantra: mi abbandono e mi affido!
varianti:
- In tre respiri profondi tendi e rilassa il corpo entrando in un rilassamento profondo
note: presta attenzione a che ci sia una buona estensione della colonna nella zona lombare e cervicale ruotando il pube verso l’ombelico e il mento verso il collo
benefici
- rilassamento generale mente corpo spirito
controindicazioni
- nessuna
- per le donne in gravidanza dopo il terzo mese può essere utile sdraiarsi sul fianco sinistro
Buona Pratica e Buona Vita!