a cura di Angela Malvone
insegnante di Hatha Raja e Kriya Yoga
Viparita Karani (la posizione capovolta)
Portati disteso in Shavasana
Porta le ginocchia al petto e poi le gambe distese verso l’alto
Poni i piedi a martello e mantieni la colonna diritta distesa, mento al collo
Le gambe e la colonna saranno perpendicolari ad angolo retto
Distendi le braccia lungo il corpo
Inpira e porta le gambe verso il tappetino in obliquo
Spingi le mani sul tappetino
Attiva l’addome e solleva il bacino verso l’alto
Mantieni le gambe tese e sostieni se necessario il bacino con le mani
Nella corretta posizione il capo e le punte dei piedi saranno nella stessa linea, il mento allo sterno
Rientra srotolando la colonna sul tappetino, portando le ginocchia al petto e quando la colonna è distesa, avvicina il capo alle ginocchia
Porta il capo a terra
Sosta a lungo con le ginocchia al petto prima di distendere le gambe
mantra: guardo verso nuovi orizzonti!
varianti:
- semplice, puoi procedere posizionando le gambe al muro e un mattoncino su cui poggiare il bacino
- puoi procedere inizialmente dandoti un spinta con il bacino per entrare nella posizione
- …e solo successivamente entrerai in un movimento lento e continuo
- avanzata, entra in Sarvangasana sollevando il bacino verso l’alto e allineando in un’unica linea spalle, bacino, gambe e piedi
note: procedi gradualmente
benefici
- stimola il sistema digestivo e genitale
- attiva e massaggia la zona addominale
- attiva l’afflusso di sangue al cervello
- alleggerisce le gambe
- attiva e distende le vertebre cervicali
- migliora il passaggio dei flussi nel collo e nella testa
- migliora la circolazione nelle orecchie e negli occhi
controindicazioni
- gravidanza avanzata
- mestruo
- alcune malattie epatiche (praticare con delicatezza)
- alcune malattie tiroidee (praticare con delicatezza)
- ipertensione
- ernia del disco
- artrosi cervicale
- capillari oculari deboli
Buona Pratica e Buona Vita!