a cura di Angela Malvone
insegnante di Hatha Raja e Kriya Yoga
Setu Bandhasana (il ponte)
Portati seduto e poi disteso
Piega le ginocchia, portando i piedi sotto le ginocchiaÂ
Ruota il pube verso l’ombelico, creando una estensione delle vertebre lombari
Senti la colonna aderire al pavimento
Porta il mento verso il colloÂ
Distendi la braccia ai lati del corpo
Espira e inspiraÂ
Solleva il bacino verso l’alto espirando
Sei nella posizione, resta e ripeti il mantraÂ
Continua a respirare sentendo il percorso del respiro che dalla radice risale fino alla sommità del capo
Rientra riportando il bacino alla terra
mantra: sono nel flusso!
varianti:Â
- puoi procedere in maniera dinamica, ripetendo più volte il movimento, prima si sostare; per migliorare la posizione
- Setu Bandhasana, porta le mani sotto i glutei e incrocia le dita, le braccia saranno distese e sentirai l’incrocio delle scapole ed una maggiore apertura toracica
- Setu Bandhasana con i bandha, se sei in una pratica avanzata, inserisci i bandha (i sigilli) e resta in apnea quanto ti è possibile prima di ritornare abbassando il bacino al pavimentoÂ
note: assicurati di avere il mento poggiato allo sterno e di ruotare il pube in avanti quando sei in appoggioÂ
beneficiÂ
- rafforza le gambe e la parte lombareÂ
- apre il petto e le spalleÂ
- estende i quadricipiti e i flessori delle ancheÂ
- ne beneficia tutta la parte anteriore del corpoÂ
controindicazioniÂ
- gravidanza inoltrata
- ciclo mestrualeÂ
- disturbi cardiovascolari esegui solo la posizione di base
Buona Pratica e Buona Vita!