a cura di Angela Malvone
insegnante di Hatha Raja e Kriya Yoga
Natarajasana (lshiva danzante)
Portati in piedi in Tadasana
e senti con molta attenzione l’appoggio delle piante dei piedi nella terra
Poni lo sguardo dinanzi a te e guarda in un punto fisso
Mantieniti concentrato su quel punto
Sposta il peso del corpo sul piede sinistro ed assestati sul laterale sinistro
Solleva il piede destro e distendi la gamba verso dietro mantenendoti in equilibrio
Porta le braccia in avanti distese e parallele alla terra
Piega il ginocchio sinistro e con la mano sinistra afferra la caviglia sinistra
Espira e inspira mantenendo il punto di osservazione
Mantieni l’equilibrio e la concentrazione sul punto scelto
Sei nella posizione, resta, respira e ripeti il mantra
Senti sempre più l’estensione del torace e l’equilibrio nella stabilità sul piede sinistro
Sosta nel tempo che puoi sostenere
Rientra sganciando la presa della caviglia, riporta la gamba i distensione e il piede al pavimento, in Tadasana
Esegui dall’altro lato
mantra: nel flusso della vita io sono in equilibrio!
varianti:
- puoi procedere inizialmente fermandoti a braccia distese in avanti gamba distesa indietro
- oppure puoi procedere in una condizione avanzata portando entrambi le braccia verso l’alto e afferrando il piede
note: lascia che l’equilibrio e la concentrazione siano il vero scopo, quindi comincia nella posizione dove ti senti al sicuro
benefici
- migliora l’equilibrio e la concentrazione
- rafforza la colonna vertebrale
- tonifica le gambe e allunga i quadricipiti
- apre anche e spalle
controindicazioni
- lesioni spinali
Buona Pratica e Buona Vita!